Scrivi ad Autovictor
Contatti
Back to Top

Autovictor, specializzata nel sollevamento, movimentazione e montaggio di elementi prefabbricati ha la capacità di mezzi e know-how per diventare l’unico partner di riferimento in questo mercato.

L'attività inizia con un sopralluogo in cantiere, seguito dalla progettazione ed esecuzione dell'intervento da parte di squadre specializzate.

Il lavoro comprende l'esame dei progetti, la valutazione delle difficoltà operative, la stima delle risorse necessarie, e la definizione delle procedure e sequenze di montaggio in collaborazione con gli uffici sicurezza e il coordinatore della sicurezza.

Il montaggio avviene spesso in altezza, richiedendo un'attenta valutazione e progettazione delle misure di sicurezza, inclusa la possibile necessità di PLE speciali per lo sbarco in quota. La corretta sequenza di montaggio è cruciale, specialmente per edifici elevati, per garantire la stabilità transitoria e gestire l'accesso al punto di posa, tutte operazioni gestite “in-house” da Autovictor. Le autogrù devono essere compatte ma con la portata necessaria, preferibilmente con due argani. In alcuni casi si utilizzano autogrù cingolate pick&carry. Le PLE devono avere grande sbraccio e minimo ingombro, spesso con braccio articolato. Solitamente si impiegano autogrù telescopiche da 80 a 200 t e PLE semoventi articolate. Autovictor ha gru con capacità che arrivano a 800 tonnellate.

Le squadre di montaggio sono composte da diverse figure con ruoli specifici. È fondamentale una formazione specifica per gli operatori, grazie alla HSE Academy di Autovictor, che include la conoscenza delle normative sulla sicurezza, sul lavoro in quota, sull'uso di dispositivi di sollevamento e delle PLE, e sui sistemi di vincolo e aggancio dei prefabbricati.

Torna alle Case History
Case History
Case History
Case History

Intermedia Agenzia di Comunicazione